Oggi è    ●   Si celebra


S. Maria ad Martyres Chiesa Giubilare A.D. 2016-2017


Festa della Santa Patrona: 12 settembre


Comunicato CEI del 02/12/2022


Pagina dedicata al Giornalino dei Frati Minimi  S. Maria della Stella


Dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 18:30


Dal 6 gennaio al 3 aprile 2023


Tutti i giovedì del mese

BACHECA PARROCCHIALE
(Clicca per maggiori info )

11 FEBBRAIO 2023 ORE 18:00
XXXI Giornata Mondiale del "Malato"

GRUPPI PARROCCHIALI

CORSO PREMATRIMONIALE CON CRESIMA
Inizio venerdì 18 novembre ore 21
Per info recarsi presso l'Ufficio Parrocchiale.

Giornalino Parrocchiale


Cerca nella Bibbia

Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:
 

Motore di ricerca

  in questo sito    nel Web


Fervono, nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, i preparativi per celebrare San Giuseppe che, liturgicamente, quest’anno cade il 20 marzo.
Nell’ambito dei festeggiamenti, in particolare, l’arcivescovo Andrea Bellandi, il 19 marzo, alle 12, parteciperà al pranzo con i senza fissa dimora organizzato presso i locali parrocchiali di Santa Maria ad Martyres, dal parroco, padre Giorgio Terrasi che intende proporre un momento di condivisione con gli ultimi.
Un menù ricco e gustoso, attento anche a chi ha intolleranze alimentari, quindi, sarà preparato dalle famiglie della parrocchia e offerto a coloro che stanno vivendo un momento di difficoltà, confermando lo spirito paterno della Chiesa che accoglie tutti, specialmente i fratelli più bisognosi.
Fonte: Il Mattino
 
In questa giornata speciale in onore del glorioso Patriarca San Giuseppe abbiamo toccato la carne di Cristo e abbiamo vissuto un momento di grandi grazie spirituali. Il nostro sentito ringraziamento va prima di tutto a Dio che ci ha permesso di vivere questo momento.
Poi al nostro arcivescovo mons. Bellandi per la sua presenza in mezzo a noi.  Al molto rev.do padre provinciale P. Francesco Carmelita per il suo affetto. A don Flavio Manzo e don Antonio Romano che hanno condiviso con noi questo momento. Un ringraziamento a ciascun membro di ogni gruppo. Alle consorelle del nostro Terz'Ordine, ai fratelli del
 rinnovamento, ai ministranti, a ciascun membro del nostro coro, ai membri della Caritas parrocchiale, agli splendidi fanciulli del catechismo e alle instancabili catechiste, ai meravigliosi ragazzi che si sono cresimati, agli impareggiabili giovani che hanno concluso il cammino di fede in preparazione al matrimonio. Un grandissimo grazie a ciascuno di voi parrocchiani che avete collaborato in mille modi a rendere questo evento un momento di grande gioia. A ciascuno di voi che ha preparato cibi gustosissimi per questi nostri fratelli. Ai commercianti che ci hanno offerto il pane, i dolci, le bibite. Siamo stati famiglia, una famiglia che si ama e che vuol far sentire tra gli uomini il buon odore di Cristo. Grazie a coloro che hanno pregato per tutto questo.
DIO VI BENEDICA E SEMPLICEMENTE GRAZIE!
 

Programma Quaresima 20233

Programma Settimana Santa 2023
Calendario Anno Pastorale 2022/23
 

31 dicembre 2022
È morto il papa emerito Benedetto XVI

"Appresa la notizia della nascita al Cielo del Papa emerito Benedetto XVI, l’Arcivescovo Andrea e l’intera Arcidiocedi di Salerno-Campagna-Acerno si raccolgono in preghiera. Chiediamo al Signore che lo ha posto come pastore e guida della sua Chiesa di accoglierlo nella pace dei Santi, a cantare la Liturgia eterna nella beatitudine della Gerusalemme celeste. In tutte le Celebrazioni Eucaristiche di oggi pomeriggio e di domani, come anche in quelle che saranno celebrate fino al giorno delle esequie, si introduca nella preghiera universale o dei fedeli la seguente intenzione: Per il Papa Emerito Benedetto XVI. Il Signore, che egli ha servito con amore e dedizione, con fedeltà e coraggio, con umiltà e mitezza, lo accolga nella Sua gloria a cantare la Liturgia eterna nella pace e nella beatitudine dei Santi.
Nella giornata di oggi, 31 dicembre 2022, alle ore 15.00, in tutte le chiese dell’Arcidiocesi, si suonino le campane a morto, in segno di comunione nella preghiera".  (Ufficio Liturgico)
Il 2 gennaio 2023 ore 18:00 nella chiesa di S. Maria ad Martyres sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del Papa Emerito.
Le esequie alle 9:30 di giovedì 5 gennaio in piazza San Pietro.
Non considerare il potere, la ricchezza e il prestigio come i valori superiori della nostra vita, perché in fondo essi non rispondono alle attese del nostro cuore. (Benedetto XVI)
 
 
 

22 ottobre 2022
Ordinazione presbiterale di fr. Francesco Alessandro Lazzaro

Festa grande oggi in cielo e qui sulla terra! La chiesa di Santa Maria ad Martyres ha vissuto una gioia immensa: la consacrazione a sacerdote di padre Francesco Alessandro Lazzaro, figlio di questa nostra parrocchia . Dal cielo il papà Pino e la mamma Annamaria hanno lodato Dio con noi nella comunione dei santi.
Domenica, dopo aver celebrato la prima solenne alle ore 11:00, il neo Presbitero ha inaugurato e benedetto la biblioteca dei frati minimi della nostra parrocchia intitolata al papà “Prof.Giuseppe Lazzaro “.
Auguri da tutta la comunità.

 

Padre Francesco Carmelita nuovo Padre provinciale
dell’Ordine dei minimi O.M.

Padre Francesco Carmelita, padre superiore e parroco della Comunità dei Padri minimi di Santa Maria ad Martyres di Salerno, è stato nominato nuovo Correttore della Provincia religiosa di Santa Maria della Stella comprendente le comunità della Campania, Sicilia e Repubblica Democratica del Congo. Succede a Padre Saverio Cento, che ha completato il suo mandato.
Figura di spicco molto apprezzata all’interno del Sacro Ordine fondato dal Santo Paolano, e molto amato nella sua comunità, Padre Francesco, 52 anni, è originario di Milazzo, cittadina della fascia tirrenica della provincia di Messina.
Ultimo di 3 figli, dopo aver conseguito il diploma di perito tecnico commerciale, intraprende il cammino vocazionale religioso entrando, nel 1989, nel Collegio Internazionale filosofico-teologico dell’Ordine dei Minimi dell’Eur di Roma, dove inizia gli studi di filosofia.
Concludendo il baccalaureato in teologia presso la Pontifica Università Lateranense, nel 1992, dopo il primo periodo di noviziato nella comunità di Massa Lubrense, giunge alla professione solenne il 29 giugno 1996.
Viene ordinato sacerdote il 2 aprile 1997 dall’arcivescovo Mons. Francesco Miccichè nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola di Napoli.
Importante il suo impegno per la missione vocazionale giovanile dell’Ordine dei minimi in Repubblica Democratica del Congo, viene proclamato Correttore Provinciale l’8 luglio 2022, nell’anno in cui ricorre il suo 25° anniversario di vita sacerdotale.
Tutta la Comunità gioisce e ringrazia Dio e il nostro Santo Padre Francesco di Paola e riversa sul nuovo Superiore Provinciale tutte le le sue preghiere”, si legge nel messaggio della Comunità Ecclesiale San Vito-Vico Equense.
Nel pomeriggio dello stesso giorno è stata nominata la nuova Curia provincializia che per i prossimi tre anni affiancherà il nuovo Padre Provinciale: vicario provinciale, Padre Mario Savarese; II Assistente, Padre Salvatore Zicari; III Assistente, Padre Serge Kieyele.

I Padri Capitolari con il nuovo Correttore Provinciale p. Francesco Carmelita e il Correttore Generale p. Gregorio Colaorti.

Saluto del Correttore Provinciale ai religiosi e terziari Minimi della nostra Provincia religiosa
 

Padre Cedrick Mputu Matayi torna a Kinshasa , in Congo.

Il 28 agosto del 2022, quella delle 9:30 è stata una messa speciale: tanta commozione, tanti occhi lucidi durante l’ultima celebrazione di padre Cedrick nella chiesa di Santa Maria ad Martyres.

Nei cinque anni di permanenza nel nostro quartiere, padre Cedrick è stato amatissimo dai parrocchiani, soprattutto da “quei vecchietti che la mattina in chiesa non trovavano solo il sacerdote ma un figlio dilettissimo”.

Torna nella sua terra d’Africa come superiore nella chiesa di Kinshasa , in Congo.

Grazie, padre Cedrik, e, come ti disse l’arcivescovo di Salerno mons. Bellandi qualche giorno prima della tua ordinazione, «con te resterà un legame che ci accompagnerà per sempre»,
Anche se lontani continueremo ad essere una famiglia nell’amore di Dio che ci fa uno.

 

La Biblioteca prof. Giuseppe Lazzaro

La biblioteca è stata istituita ad inizio del 2021 presso la chiesa di S. Maria ad Martyres all'inizio dell'anno2021 su impulso p. Francesco Carmelita. Insieme alla provincia religiosa di Santa Maria della Stella e altre Biblioteche dei Frati Minimi, forma il Sistema Bibliotecario Minimi “ Biblioteche Frati Minimi”.
Sono presenti 8.000 volumi e circa 1.000 sono già stati catalogati online grazie alla fondazione Bonaventura di Napoli . Oltre il 50% dei volumi donati dai fedeli fanno riferimento alla letteratura, mentre l’altra parte è suddivisa tra storia, arte e religione ,con particolare riferimento a testi dedicati alla Vergine Maria e a San Francesco di Paola. Il patrimonio librario custodisce anche il fondo Giuseppe Lazzaro e il fondo donato dal giornalista Angelo Scelzo, che è stato vice Direttore della Sala Stampa della Santa Sede e dell'Osservatore Romano.
La struttura, dotata di impianto video e audio si presta per essere utilizzata come location per eventi culturali.
La Biblioteca aderisce al Servizio Bibliotecario Nazionale, attraverso il polo CAM, ed è intitolata al compianto Prof. Giuseppe Lazzaro, uomo impegnato nel sociale, già docente e preside del Liceo cittadino 'De Sanctis'.
"Volendo riassumere con poche, ma incisive frasi la vita del nostro benamato fratello e amico diremmo che lui era uno spirito aperto, un credente appagato, investito della torcia della fede e della speranza, un uomo che ha vissuto e respirato l’ideale di santità, se ne è lasciato illuminare lavorando nel campo della cultura e della scuola con spirito umile e positivo", così scriveva il 2 febbraio 2019 Padre Francesco Carmelita o.m. nel settimo anniversario della sua scomparsa.
www.beweb.chiesacattolica.it/istituticulturali
https://anagrafe.iccu.sbn.it

 

Diocesi di Salerno  
Spiritualità Minima
Pagina Parrocchia

Musica di sottofondo: "Inno a S. Francesco di Paola"  -  Webmaster. Giuseppe De Nicola