Oratorio S. Francesco di Paola

https://it-it.facebook.com/oratoriosanfrapaola

   

 

L'Oratorio S. Francesco di Paola fu inaugurato domenica 27 febbraio 2011 alle ore 11.00 dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca alla presenza dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti e di tanti fedeli della parrocchia Santa Maria ad Martyres.

E' intitolato al compianto Giuseppe Lazzaro, uomo profondamente impegnato nel sociale, già docente e preside del Liceo "De Sanctis" di Salerno.

Grazie anche all'impegno della intera Comunità parrocchiale, l'Oratorio non si limita a proporre la catechesi, ma realizza anche una serie di attività sociali, ludiche e educative destinate ai giovani e alle famiglie del quartiere, ponendosi come prezioso luogo di aggregazione dove si progettano e sperimentano iniziative, un “laboratorio di evangelizzazione” per dirla con le parole di Padre Francesco.

INAUGURAZIONE DEL CAMPETTO POLIVANENTE INTITOLATO A PASQUALE SAVIANO

Venerdì 20 marzo 2015, dinnanzi a un gruppo di piccoli scolari e di cittadini della Parrocchia, il sindaco facenti funzioni Vincenzo Napoli ha consegnato a Padre Francesco, parroco della chiesa S. Maria ad Martyres, e ai ragazzi del quartiere il campetto polivalente in manto erboso sintetico, “una piccola ma splendida realtà che arricchisce l'intero quartiere”. Alla cerimonia ha partecipato anche l’ex sindaco Vincenzo De Luca.  La domenica successiva, 22 marzo, alla Santa Messa delle ore 11:00 padre Francesco ha ricordato Pasquale Saviano, il giovane tifoso della Salernitana spentosi qualche anno fa all’età di soli 32 anni e al quale è stata intitolata la piccola struttura sportiva.
Al termine della Messa,  è seguita la benedizione del nel campetto dell'Oratorio e  un momento ricreativo dei ragazzi dell'Oratorio.

 

 

Oltre 100 bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni già iscritti

Orario delle attività

- da lunedì 6 giugno a sabato 11 giugno, dalle 17:00 alle ore 20:00

- domenica 12 giugno: ore 11:00 Santa Messa  - Nel pomeriggio, Torneo finale e Festa a seguire.

- lunedì 13 giugno: ore 20:30 proiezione partita Italia-Belgio (Europei 2016)

Modalità di svolgimento

 

 

Ogni giorno è suddiviso in vari momenti che sono principalmente: - da lunedì 6 giugno a sabato 11 giugno, dalle 17:00 alle ore 20:00

1) il primo si chiama "giocandimparo":  i bambini, divisi in 4 squadre, dovranno fare un gioco a tema con il messaggio del giorno (ogni giorno ha un messaggio inspirato alla vita di San Domenico Savio); successivamente padre Francesco terrà sul tema trattato un piccolo dialogo con i bambini che potranno rispondere ad eventuali domande del Parroco e farne loro volta.

2) il secondo momento è una piccola ricreazione, durante la quale vengono distribuite bottigliette di acqua, merendine o biscotti, ecc., e i bambini possono anche conoscersi e scambiare due chiacchiere prima di iniziare i laboratori

3) terzo momento sono le attività di laboratorio (Musica, Att. Artistica, Giardinaggio, Ping Pong, Calcio, ecc), durante le quali ogni bambino o ragazzo sceglie una di queste attività e vi partecipa insieme agli altri.

4) Prima della conclusione della giornata, alle 19:50, stretti nel cerchio dell'amicizia  i bambini e i ragazzi, insieme al Parroco tracciano il riassunto della giornata e recitano una piccola preghiera conclusiva.

(Clicca sulle immagini per ingrandirle) 

Tutto il Grest giorno per giorno 

(Testi e immagini di Danilo Muranelli)

 

Lunedì 6 giugno

Messaggio del giorno: "Presentazione e vita di Domenico Savio, l'amicizia"
Gioco a tema: ogni squadra dovrà colpire con delle palline dei cartoncini appesi al muro su cui è scritta la vita di Domenico Savio, una volta colpiti e quindi conquistati tutti i cartoncini la squadra li metterà in ordine ed alla fine un componente leggerà tutta la vita di San Domenico Savio .

Risultati del gioco:
Sq. Verde = 4 punti
Sq. Giallo = 3 punti
Sq. Arancio = 2 punti
Aq. Azzurro = 1 punto

Torneo di Calcio giocate le prime 3 partite.

Martedì 7 giugno

Messaggio del giorno: "Non seguo l'esempio di chi si comporta male"
Gioco a tema: ogni squadra dovrà cercare di segnare un gol lanciando con le mani una pallina in una porta da calcio che sarà però difesa da un altra squadra che non potrà usare le mani (dovrà tenerle dietro la schiena) e fare solo scudo con il corpo. Ricollegandosi al tema chi usa le mani è colui che si sta comportando male e tutti gli altri non devono seguirne l'esempio.

Risultati del gioco:
Sq. Verde = 4 punti
Sq. Giallo = 3 punti
Sq. Arancio = 2 punti
Aq. Azzurro = 1 punto

Torneo di Calcio giocate altre 3 partite.

Clicca sul'immagine

Mercoledì 8 giugno

Messaggio del giorno: "E' bello aiutare gli altri"
Gioco a tema: tutti i componenti di ogni squadra hanno collaborato insieme ed si sono aiutati,  ogni componente ha lanciato una pallina ad un compagno di squadra che ha cercato di prendere la pallina. Ogni pallina presa valeva 1 punto. Tutti i ragazzi/bambini di ogni squadra hanno lanciato almeno una pallina ed alla fine la squadra che ha completato più lanci è stata dichiarata vincitrice.
I risultati di oggi sono clamorosi: i Verdi a punteggio pieno arrivano ultimi e vengono scavalcati in classifica dai gialli che vincono il gioco. Gli Azzurri dopo 2 ultimi posti riescono a fare meglio dei verdi e fanno terzi. Arancioni secondi.

Sq. Giallo = 4 punti
Sq. Arancio = 3 punti
Sq. Azurro = 2 punti
Sq. Verde = 1 punto

Oggi niente calcio, all'aperto si gioca a ping pong e calcio tennis, mentre tutti gli altri laboratori si sono svolti come ogni giorno.
Alle ore 19:50 padre Francesco ha intrattenuto i ragazzi e i bambini sul tema odierno, con l'impegno di aiutare a casa i propri genitori, fratelli e sorelle, anche con piccoli gesti come ad esempio quello di preparare la tavola per la cena.  

Giovedì 9 giugno

Messaggio del giorno: "Trovo la gioia vera se mi fido di Gesù
Gioco a tema: nel gioco di oggi ogni squadra si è disposta in fila con tutti i propri componenti uno dietro l'altro e due palline sono state passate al compagno che si trovava dietro, senza girarsi e quindi fidandosi della presenza del compagno che una volta prese le palline ha fatto la stessa cosa con chi aveva alle proprie spalle. Finita la fila l'ultimo correva davanti e si ricominciava. Chi finiva per primo vinceva.
Ha vinto la squadra Verde che rimedia all'ultimo posto di mercoledì e torna prima in classifica, mentre i gialli fanno ultimi. Si confermano invece gli arancioni secondi e azzurri terzi.

Sq. Verde = 4 punti
Sq. Arancio = 3 punti
Sq. Azzurro = 2 punti
Sq. Giallo = 1 punto


Subito dopo il "giocandimparo" è arrivata un pò di pioggia e così le partite del torneo di calcio sono state rinviate alla sera dopo le 20 e tutte le altre attività di laboratorio si sono svolte normalmente all'interno della struttura dove come consueto è stata fatta anche la merenda; alle ore 19:50, infine, con il cerchio dell'amicizia si è conclusa la giornata. L'impegno di oggi preso dai ragazzi è stato: "Ogni giorno invito Gesù alla mia festa".
Tutti i partecipanti al Grest sono stati invitati alla messa di domenica 12 Giugno alle 11:00 per santificare tutti insieme la festa domenicale.   

 
Esci