Oratorio S. Francesco di Paola |
|||
![]() |
|
L'Oratorio S. Francesco di Paola fu inaugurato domenica 27 febbraio 2011 alle ore 11.00 dal Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca alla presenza dell'Arcivescovo di Salerno Mons. Luigi Moretti e di tanti fedeli della parrocchia Santa Maria ad Martyres. E' intitolato al compianto Giuseppe Lazzaro, uomo profondamente impegnato nel sociale, già docente e preside del Liceo "De Sanctis" di Salerno. Grazie anche all'impegno della intera Comunità parrocchiale, l'Oratorio non si limita a proporre la catechesi, ma realizza anche una serie di attività sociali, ludiche e educative destinate ai giovani e alle famiglie del quartiere, ponendosi come prezioso luogo di aggregazione dove si progettano e sperimentano iniziative, un “laboratorio di evangelizzazione” per dirla con le parole di Padre Francesco. |
INAUGURAZIONE DEL CAMPETTO POLIVANENTE INTITOLATO A PASQUALE SAVIANO |
Venerdì 20 marzo 2015, dinnanzi a un gruppo di piccoli
scolari e di cittadini della Parrocchia, il sindaco facenti
funzioni Vincenzo Napoli ha consegnato a Padre Francesco,
parroco della chiesa S. Maria ad Martyres, e ai ragazzi del
quartiere il campetto polivalente in manto erboso sintetico,
“una piccola ma splendida realtà che arricchisce l'intero
quartiere”. Alla cerimonia ha partecipato anche l’ex sindaco
Vincenzo De Luca. La domenica successiva, 22 marzo,
alla Santa Messa delle ore 11:00 padre Francesco ha
ricordato Pasquale Saviano, il giovane tifoso della
Salernitana spentosi qualche anno fa all’età di soli 32 anni
e al quale è stata intitolata la piccola struttura sportiva. |
![]() |
![]() |
|
|
Oltre 100 bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni già iscritti |
Orario delle attività - da lunedì 6 giugno a sabato 11 giugno, dalle 17:00 alle ore 20:00 - domenica 12 giugno: ore 11:00 Santa Messa - Nel pomeriggio, Torneo finale e Festa a seguire. - lunedì 13 giugno: ore 20:30 proiezione partita Italia-Belgio (Europei 2016) |
Modalità di svolgimento
|
Ogni giorno è suddiviso in vari momenti che sono principalmente: - da lunedì 6 giugno a sabato 11 giugno, dalle 17:00 alle ore 20:00 1) il primo si chiama "giocandimparo": i bambini, divisi in 4 squadre, dovranno fare un gioco a tema con il messaggio del giorno (ogni giorno ha un messaggio inspirato alla vita di San Domenico Savio); successivamente padre Francesco terrà sul tema trattato un piccolo dialogo con i bambini che potranno rispondere ad eventuali domande del Parroco e farne loro volta. 2) il secondo momento è una piccola ricreazione, durante la quale vengono distribuite bottigliette di acqua, merendine o biscotti, ecc., e i bambini possono anche conoscersi e scambiare due chiacchiere prima di iniziare i laboratori 3) terzo momento sono le attività di laboratorio (Musica, Att. Artistica, Giardinaggio, Ping Pong, Calcio, ecc), durante le quali ogni bambino o ragazzo sceglie una di queste attività e vi partecipa insieme agli altri. 4) Prima della conclusione della giornata, alle 19:50, stretti nel cerchio dell'amicizia i bambini e i ragazzi, insieme al Parroco tracciano il riassunto della giornata e recitano una piccola preghiera conclusiva. (Clicca sulle immagini per ingrandirle) |
Tutto il Grest giorno per giorno (Testi e immagini di Danilo Muranelli) |
||
Lunedì 6 giugno
Messaggio del giorno: "Presentazione e vita di Domenico Savio, l'amicizia"
Risultati del gioco:
Torneo di Calcio giocate le prime 3 partite. |
|
|
|
![]() |
|
Martedì 7 giugno Messaggio del giorno: "Non seguo
l'esempio di chi si comporta male"
Risultati del gioco:
Torneo di Calcio giocate altre 3 partite. |
|
![]() |
![]() |
Mercoledì 8 giugno Messaggio del giorno: "E' bello
aiutare gli altri"
Sq. Giallo = 4 punti
Oggi niente calcio, all'aperto si gioca a ping pong e calcio tennis,
mentre tutti gli altri laboratori si sono svolti come ogni giorno.
|
|
|
![]() |
![]() |
Giovedì 9 giugno
Messaggio del giorno: "Trovo la gioia vera
se mi fido di Gesù
Sq. Verde = 4 punti
|
|