![]() |
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 |
L''anno liturgico 2022, denominato Anno C, inizia con la prima domenica di Avvento (28 novembre 2021) e termina con la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo (20 novembre 2022). Durante quest'anno sarà il Vangelo di San Luca ad offrirci spunti di meditazione su Gesù Cristo. |
|
![]() Giornalino Parrocchiale |
Cambia e credi... e se ci provassi?
è questo il titolo del giornalino parrocchiale,
un buon progetto pensato per tutti ma principalmente per i giovani, per coloro che più di ogni altro sono all’inizio della vita e hanno bisogno di bussole per orientarsi e di spunti per riflettere .
Diciamo che il giornalino è pensato come l’occasione per confrontarsi su un determinato tema, che cambierà volta per volta, così da provocare la riflessione dei giovani che ne sono i “redattori”.
Partecipa anche tu alla realizzazione del prossimo numero, recati direttamente
in parrocchia oppure scrivici su
facebook.com/parrocchiasantamariadmartyres/.
Il bollettino è disponibile periodicamente in parrocchia e può essere scaricato gratuitamente cliccando qui o visitando il sito della Scuola di Spiritualità dei Frati Minimi di Salerno |
4-13 febbraio 2022: Viaggio missionario di padre Francesco a Kinshasa in Congo |
|
Carissimi fratelli e sorelle,
come sapete, dare sostegno alla Missione in Africa è una “Chiamata” alla quale ho risposto con convinzione. Con San Paolo dico : l’amore di Cristo mi spinge al pensiero..... AFRICA! Nell’attesa si concretizzi la Fondazione, che gestirà il progetto di riqualificazione e sviluppo in terra d’Africa e visto il vivo interesse che manifestate, ho aperto un conto dedicato. Periodicamente renderò noto l’importo raccolto, pubblicando l’estratto conto.
Padre Francesco Carmelita
Coordinate Bancarie: |
|
L'arrivo nella Missione di Kinshasa |
La preghiera con i confratelli congolesi |
|
![]() |
|
Padre Cedrick Mputu Matayi torna a Kinshasa , in Congo. |
Il 28 agosto del 2022, quella delle 9:30 è stata una messa speciale: tanta commozione, tanti occhi lucidi durante l’ultima celebrazione di padre Cedrick nella chiesa di Santa Maria ad Martyres.
Nei cinque anni di permanenza nel nostro quartiere, padre Cedrick è stato amatissimo dai parrocchiani, soprattutto da “quei vecchietti che la mattina in chiesa non trovavano solo il sacerdote ma un figlio dilettissimo”. Torna nella sua terra d’Africa come superiore nella chiesa di Kinshasa , in Congo. Grazie, padre Cedrik, e, come ti disse l’arcivescovo di Salerno mons. Bellandi qualche giorno prima della tua ordinazione, «con te resterà un legame che ci accompagnerà per sempre», Anche se lontani continueremo ad essere una famiglia nell’amore di Dio che ci fa uno. |
|
Padre Francesco Carmelita nuovo Padre provinciale
|
![]() Figura di spicco molto apprezzata all’interno del Sacro Ordine fondato dal Santo Paolano, e molto amato nella sua comunità, Padre Francesco, 52 anni, è originario di Milazzo, cittadina della fascia tirrenica della provincia di Messina. Ultimo di 3 figli, dopo aver conseguito il diploma di perito tecnico commerciale, intraprende il cammino vocazionale religioso entrando, nel 1989, nel Collegio Internazionale filosofico-teologico dell’Ordine dei Minimi dell’Eur di Roma, dove inizia gli studi di filosofia. Concludendo il baccalaureato in teologia presso la Pontifica Università Lateranense, nel 1992, dopo il primo periodo di noviziato nella comunità di Massa Lubrense, giunge alla professione solenne il 29 giugno 1996. Viene ordinato sacerdote il 2 aprile 1997 dall’arcivescovo Mons. Francesco Miccichè nella Basilica Reale Pontificia di San Francesco di Paola di Napoli. Importante il suo impegno per la missione vocazionale giovanile dell’Ordine dei minimi in Repubblica Democratica del Congo, viene proclamato Correttore Provinciale l’8 luglio 2022, nell’anno in cui ricorre il suo 25° anniversario di vita sacerdotale. Tutta la Comunità gioisce e ringrazia Dio e il nostro Santo Padre Francesco di Paola e riversa sul nuovo Superiore Provinciale tutte le le sue preghiere”, si legge nel messaggio della Comunità Ecclesiale San Vito-Vico Equense. Nel pomeriggio dello stesso giorno è stata nominata la nuova Curia provincializia che per i prossimi tre anni affiancherà il nuovo Padre Provinciale: vicario provinciale, Padre Mario Savarese; II Assistente, Padre Salvatore Zicari; III Assistente, Padre Serge Kieyele.
|
|
|
Simposio Minimo 24, 25 e 26 giugno 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 26 giugno si è concluso, con la Celebrazione Eucaristica, il primo Simposio Minimo, organizzato dalla Scuola di Spiritualità Minima online - Parr. S. Maria ad Martyres Salerno presso il Santuario Regionale San Francesco di Paola che ha coronato il primo anno di formazione promosso dalla Scuola.
A breve saranno pubblicati gli atti del Simposio, per la collana "Testi e documenti" della Scuola di Spiritualità. |
Festeggiamenti nella Memoria di San Francesco di Paola |
Sabato 2 aprile 2022,
a 665 anni dalla morte di San Francesco di Paola, la
comunità parrocchiale ha partecipato numerosa e pregante
alla solenne celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons Giuseppe Fiorini Morosini
nel XXV anniversario dell'Ordinazione Sacerdotale
del nostro Parroco padre Francesco Carmelita.
Fu ordinato il 2 aprile del 1997 nella Basilica Reale di Piazza Plebiscito a Napoli durante una solenne cerimonia presieduta da Mons. Francesco Micciché, allora Vescovo ausiliare della Diocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, alla presenza di P.Giuseppe Fiorini Morosini, Generale dell’Ordine dei Minimi, di P. Mario D’Auria, Provinciale della Provincia S. Maria della Stella dell’Ordine dei Minimi, e di molti Confratelli Religiosi Minimi e Sacerdoti del Clero Diocesano di Napoli. Le offerte raccolte in occasione del 25° della sua ordinazione sacerdotale sono state donate alla Missione della Provincia in Africa curata da padre Serge per la ristrutturazione della mansarda della casa di Minime Kinshasa al fine di adibirla a sala studio dei nostri giovani postulanti. |
|
![]() 2 aprile 1997 |
. |
|
|
|
I° Corso di Formazione in Spiritualità Minima |
|
Il corso sarà tenuto da S. Ecc.za Rev.ma Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, Arcivescovo Emerito di Reggio Calabria-Bova,
ed avrà come obbiettivo quello di fornire una formazione organica ed approfondita di tutta l’opera minima con particolare riferimento: al contesto storico in cui è vissuto San Francesco di Paola, alla spiritualità e al carisma penitenziale proprio di San Francesco di Paola e dell’Ordine da lui fondato, ad alcuni rudimenti circa la storia della fondazione e dello sviluppo dello stesso Ordine nonché alla letteratura prodotta dai frati nel corso dei secoli.
Il corso si articolerà in 16 incontri online, organizzati secondo il calendario riportato a fianco, e si concluderà con un seminario in presenza ove saranno portate a termine ed approfondite le tematiche sviluppate durante l’intero anno. Gli incontri si svolgeranno sulla piattaforma Google meet, con cadenza quindicinale, ed avranno inizio alle ore 20.15 mentre il collegamento alla piattaforma sarà attivo dalle ore 20.05. La durata degli incontri è di circa 70 minuti. La partecipazione al corso è totalmente gratuita ed a numero chiuso, saranno disponibili soltanto 90 accessi in piattaforma. Per potersi iscrivere non è necessario alcun requisito di formazione previa; è necessario prendere visione del Calendario Formativo e del Regolamento degli alunni e sottoscrivere la richiesta di iscrizione inoltrandola alla casella di posta elettronica: scuoladispiritualitaminima@gmail.com Ad avvenuta registrazione il partecipante riceverà apposita comunicazione ove sarà riportato il proprio numero di matricola e il link necessario all’accesso in piattaforma. Le iscrizioni saranno possibili dal 25 settembre al 05 ottobre 2021. Padre Francesco Carmelita |
|
|
|
|
|
|
|
|