![]() |
2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 |
L''anno liturgico 2023, denominato Anno A, inizia con la prima domenica di Avvento (27 novembre 2022) e termina con la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo (26 novembre 2023). Durante quest'anno sarà il Vangelo di San Matteo ad offrirci spunti di meditazione su Gesù Cristo. |
|
|
|
|
|
|
|
|
22 ottobre 2022
|
|
|
![]() |
|
|
|
![]() Dona un sorriso a un bambino bisognoso |
|
È morto il papa emerito Benedetto XVI |
"Appresa la notizia della nascita al Cielo del Papa emerito Benedetto XVI, l’Arcivescovo Andrea e l’intera Arcidiocedi di Salerno-Campagna-Acerno si raccolgono in preghiera.
Chiediamo al Signore che lo ha posto come pastore e guida della sua Chiesa di accoglierlo nella pace dei Santi, a cantare la Liturgia eterna nella beatitudine della Gerusalemme celeste.
In tutte le Celebrazioni Eucaristiche di oggi pomeriggio e di domani, come anche in quelle che saranno celebrate fino al giorno delle esequie, si introduca nella preghiera universale o dei fedeli la seguente intenzione:
Per il Papa Emerito Benedetto XVI. Il Signore, che egli ha servito con amore e dedizione, con fedeltà e coraggio, con umiltà e mitezza, lo accolga nella Sua gloria a cantare la Liturgia eterna nella pace e nella beatitudine dei Santi.
Nella giornata di oggi, 31 dicembre 2022, alle ore 15.00, in tutte le chiese dell’Arcidiocesi, si suonino le campane a morto, in segno di comunione nella preghiera". (Ufficio Liturgico) Il 2 gennaio 2023 ore 18:00 nella chiesa di S. Maria ad Martyres sarà celebrata una Santa Messa in suffragio del Papa Emerito. Le esequie alle 9:30 di giovedì 5 gennaio in piazza San Pietro. |
![]() Non
considerare il potere, la ricchezza e il prestigio come
i valori superiori della nostra vita, perché in fondo
essi non rispondono alle attese del nostro cuore.
(Benedetto XVI) |
|
|
|
|
|
Poi al nostro arcivescovo mons. Bellandi per la sua presenza in mezzo a noi. Al molto rev.do padre provinciale P. Francesco Carmelita per il suo affetto. A don Flavio Manzo e don Antonio Romano che hanno condiviso con noi questo momento. Un ringraziamento a ciascun membro di ogni gruppo. Alle consorelle del nostro Terz'Ordine, ai fratelli del |
rinnovamento, ai ministranti, a ciascun membro del nostro coro, ai membri della Caritas parrocchiale, agli splendidi fanciulli del catechismo e alle instancabili catechiste, ai meravigliosi ragazzi che si sono cresimati, agli impareggiabili giovani che hanno concluso il cammino di fede in preparazione al matrimonio.
Un grandissimo grazie a ciascuno di voi parrocchiani che avete collaborato in mille modi a rendere questo evento un momento di grande gioia. A ciascuno di voi che ha preparato cibi gustosissimi per questi nostri fratelli. Ai commercianti che ci hanno offerto il pane, i dolci, le bibite.
Siamo stati famiglia, una famiglia che si ama e che vuol far sentire tra gli uomini il buon odore di Cristo. Grazie a coloro che hanno pregato per tutto questo. |
DIO VI BENEDICA E SEMPLICEMENTE GRAZIE! |
|
|