2015  2016  2017  2018  2019  2020  2021  2022  2023  2024 

L''anno liturgico 2024, denominato Anno B, inizia con la prima domenica di Avvento (3 dicembre 2023) e termina con la Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo (24 novembre 2024). Durante quest'anno sarà il Vangelo di San  Marco ad offrirci spunti di meditazione su Gesù Cristo.
Papa Francesco non smette di ricordarci che «il Vangelo ha la forza di cambiare la vita! Esso è la Buona Novella, che ci trasforma solo quando ci lasciamo trasformare da essa. Ecco perché vi chiedo sempre di avere un quotidiano contatto col Vangelo, di leggerlo ogni giorno, un brano, un passo, di meditarlo e anche portarlo con voi ovunque: in tasca, nella borsa»

 

Catechismo 2023/2024

Corso di Cresima 2023/2024

Corso prematrimoniale 2023/2024
 

I poveri sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime. Sono fratelli e sorelle con i loro pregi e difetti, come tutti, ed è importante entrare in una relazione personale con ognuno di loro.
[...] Possa svilupparsi la solidarietà e la sussidiarietà di tanti cittadini che credono nel valore dell'impegno volontario di dedizione ai poveri.
[...] È una questione di giustizia che ci impegna tutti a cercarci e incontrarci reciprocamente, per favorire l'armonia necessaria affinché una comunità possa identificarsi come tale.
Papa Francesco, Messaggio del  19/11/2023
VII Giornata Mondiale dei Poveri

Nella giornata di sabato 18 presso il supermercato Todis in via Alfonso Guariglia, sotto la nostra chiesa, la Parrocchia parteciperà alla colletta alimentare.  Vi aspettiamo per fare del bene e aiutare tante famiglie in difficoltà. Saremo lì tutta la giornata

 
 
Esci